Ascolta la versione audio dell'articolo
1' di lettura
Cosa “mangiano” le piante? Quali sono gli accorgimenti per trasportare le piante all’interno o all’esterno a seconda delle stagioni? Che cos’è la subirrigazione e perché funziona così bene? Che cosa sono i biostimolanti? Come far crescere l’aloe, oppure la liquirizia, anche quando il clima non aiuta? Sono tutti esempi di mini-argomenti dedicati alla crescita e alla “coltivazione” del nostro “pollice verde” (e pensati anche per chi è convinto di non averlo), espressi sempre in un linguaggio chiaro e accessibile, evitando tecnicismi ma senza banalizzare o semplificare troppo i concetti.
Senza tralasciare chi cura i grandi giardini e gli ampi spazi aperti, il target di questo libro è ciononostante soprattutto il pubblico che dispone di piccoli appezzamenti, orti o addirittura semplici balconi, che con un po’ di pratica e soprattutto con le giuste informazioni possono diventare delle vere e proprie oasi nelle metropoli. Un nuovo titolo, legato a una tematica sempre molto popolare di una collana che ha già fatto parlare di sé per il concept originale e per la grande fruibilità. Un libro originalissimo, con oltre 100 consigli per far crescere piante e fiori nel migliore dei modi. Dal titolare dei vivai Le Georgiche, ormai molto conosciuti in tutta Italia grazie anche al profilo Instagram e all’omonimo naviglio YouTube che quotidianamente regala video e consigli legati al mondo del verde.
I Focus di Norme & TributiScopri di più